BAMBINO. Piccolo umano da incontrare con cautela o da evitare. LA SITUAZIONE TIPO: il bambino salta sopra il cane o gli tira la coda. A COSA PENSA IL CANE: "Che maleducato! Le nostre madri sono più severe". Il consiglio dell'etologo Il rapporto tra un cane e un bambino è sicuramente un'esperienza preziosa per entrambi che, tuttavia, va opportunamente controllata e indirizzata da parte dell'adulto. Innanzitutto, non bisogna mai lasciare solo con il cane un bambino al di sotto dei cinque anni, per evitare qualunque situazione critica ai danni di uno dei due. Inoltre, è necessario che sia l'adulto a prendersi la responsabilità dei bisogni del cane pur coinvolgendo in alcune attività il bambino, che non ha ancora la consapevolezza empatica e la diligenza richiesta nell'accudimento. E' indispensabile anche insegnare ai bambini i modi corretti di approcciare un cane evitando comportamenti alla base di fraintendimenti e conflitti. I bambini sono...
Luca Giammarco addestratore cinofilo ENCI -Busto Garolfo (MI)- giammarcoluca@gmail.com Tel:3426258019